Il cimitero delle navi abbandonate russe nel porto di Ravenna: la storia della V-Nicolaev, della Vomvgaz e della Orenburg di Gazprom. Urbex Italia.

Il canale Telegram
Categoria: Urbex
Molte volte, facendo Urbex, ci troviamo di fronte a edifici e luoghi che sono stati abbandonati e dimenticati, ma che in realtà nascondono un tesoro di storia e arte che merita di essere scoperto. Questi luoghi, che possono essere delle case abbandonate, degli ospedali dismessi, delle fabbriche abbandonate o qualsiasi altra struttura che è stata lasciata al degrado, sono un vero e proprio scrigno di storia che aspetta solo di essere aperto.
Esplorare questi luoghi abbandonati ci permette di scoprire pezzi di storia dimenticati e di capire come le cose erano una volta e di apprezzare la bellezza dell’architettura e dell’arte del passato.
Naturalmente una caratteristica che rende l’urbex e queste esplorazioni ancora più affascinanti è il fatto che questi luoghi sono spesso avvolti da un’aura di mistero e di abbandono, che li rende ancora più attraenti e intriganti.
L’esplorazione di questi luoghi ci permette di capire meglio il contesto storico e culturale in cui queste strutture sono state costruite. Possiamo imparare a capire meglio le motivazioni che hanno spinto alla loro costruzione, i materiali utilizzati e i dettagli architettonici che li rendono unici.
Ristorante Michelangelo da Vinci costruito negli aerei abbandonati (aggiornamenti di marzo 2023)
Il ristorante Michelangelo da Vinci abbandonato, costruito in due aerei a Villamarzana, Rovigo, sta per rinascere. Ecco la sua storia. Urbex Italia.
Luoghi abbandonati: elenco e storie di posti abbandonati in Italia
Esplorare luoghi abbandonati: l’urbex è un hobby molto diffuso in Italia per scoprirne storie e misteri. Ecco una raccolta di luoghi da esplorare.
Luoghi abbandonati da fotografare: quali sono i migliori e come trovarli
Quali sono i luoghi abbandonati da fotografare più interessanti e che tipo di fotografie puoi scattare: ecco come cercarli e dove trovarli.
Luoghi abbandonati vicino a me: come trovarli
Come trovare posti abbandonati vicino a me è una delle principali domande che si fa chi vuole esplorare nuovi luoghi abbandonati. Ecco come trovarli.
Luoghi abbandonati: 5 fantastici fotografi Urbex
Come sapete già una delle mie passioni è l’esplorazione di luoghi abbandonati. Vi voglio parlare di 5 incredibili fotografi di edifici abbandonati.
Villa Vespa (o Villa Lambretta): la villa abbandonata con la moto nel soggiorno
Villa Vespa è una meravigliosa villa abbandonata italiana nelle Marche. La sua caratteristica? Una lambretta nel soggiorno.
Se cerchi un manicomio abbandonato in Italia, ecco un elenco degli ex ospedali psichiatrici
Un manicomio abbandonato, un ex ospedale psichiatrico in cui le storie delle persone ancora trasudano dalle pareti. Gli ex manicomi abbandonati in Italia.
Simone: grafico, viaggiatore ed esploratore di luoghi abbandonati di seconda generazione
Per la Rubrica “Ripartiamo dall’Urbex” intervistiamo Simone: grafico, viaggiatore ed esploratore di luoghi abbandonati di seconda generazione.
Luna: da bambina amante dei luoghi abbandonati a donna dell’Urbex
Ripartiamo dagli Urbexer: interviste agli Urbexer Italiani.
Luna: da bambina amante dei luoghi abbandonati a donna dell’Urbex.
Gian: una “pietra preziosa” tra gli amanti dei luoghi abbandonati
Gian: una “pietra preziosa” tra gli amanti dei luoghi abbandonati.
Per questa nuova intervista andiamo in Veneto.
Massimiliano Martino: passione toscana e adrenalina alla scoperta di fantastici luoghi abbandonati
L’intervista a Massimiliano Martino: passione toscana e adrenalina alla scoperta di fantastici luoghi abbandonati. Ripartiamo con l’Urbex
Debora Conti, fiorentina, serigrafa ed esploratrice di luoghi abbandonati
L’intervista a Debora @news_from_the_past: urbexer fiorentina che realizza foto uniche per soggetti e post-produzione. Ripartiamo con l’Urbex
Le 8 domande e riposte più ricercate sulla città fantasma di Pripyat e sul disastro di Chernobyl
Le 8 domande e risposte più frequenti su Google sulla città fantasma di Pripyat e sul disastro di Chernobyl. Eccole in un solo articolo. Urbex
L’Aereo dismesso trasformato in simbolo di marketing
Un aereo dismesso ben visibile da Google Maps che è diventato il simbolo di una comunità e di un negozio di mobili. Il Caravelle abbandonato e riutilizzato.
L’aereo abbandonato nel campo
Lo strano caso dell’aereo abbandonato in un campo a Napoli che si vede da Google Maps. Cosa ci fa un jet dismesso in un campo?
Le 10 curiosità sul disastro di Chernobyl che ancora non conosci
10 curiosità sul disastro di Chernobyl che ancora non conosci: la Foresta Rossa, gli animali radioattivi, il turismo e i pericoli di Pripyat.
Pripyat oggi: la città fantasma rimasta dopo il disastro di Chernobyl
Cosa rimane di Pripyat oggi? Qual’è la storia di questa città fantasma diventata tristemente famosa dopo il Disastro di Chernobyl? Urbex
I 6 Paesi Fantasma da non perdere in Italia
L’Italia è un paese ricco di storia e proprio per questo è cosparso di antichi borghi abbandonati. Ecco i 6 paesi fantasma da non perdere scelti per voi.
Case abbandonate: la leggenda della casa del Passeggino e del Musicista
Tra le case abbandonate in Emilia-Romagna spicca la leggenda della casa del Passeggino e del Musicista: ecco la leggenda e le foto.